PR FESR Lazio 2021–2027
Progetto di Internazionalizzazione
Una visione che portiamo all’estero: l’eCollaborative Software Development
BONSAIMEME S.r.l. (o più semplicemente Bmeme), impegnata nella progettazione di soluzioni digitali sostenibili e collaborative, ha avviato nel 2025 un percorso di internazionalizzazione con il supporto del PR FESR Lazio 2021–2027, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Voucher Internazionalizzazione PMI 2025”.
Attraverso la partecipazione a fiere internazionali strategiche nei settori dell’innovazione tecnologica e culturale, Bmeme si propone di promuovere non solo i propri software, ma anche un modello di sviluppo fondato sulla sostenibilità e la collaborazione.
Obiettivi del progetto finanziato
Attraverso la partecipazione alle seguenti fiere:
- CODEWAY (Roma, 14–16 maggio 2025),
- SMAU (Milano, 5–6 novembre 2025),
- Rome Museum Exhibition (Roma, 12–14 novembre 2025),
Intendiamo:
- Promuovere il nostro approccio progettuale presso un pubblico internazionale
- Consolidare una rete di contatti per avviare nuove collaborazioni nel settore IT, culturale e della sostenibilità digitale
- Rafforzare il posizionamento competitivo dell’azienda
- Aumentare le opportunità commerciali e di crescita in ottica export
Finanziamento pubblico ricevuto
Il progetto è stato ammesso a contributo con Determinazione n. G04529 del 10/04/2025, pubblicata sul B.U.R. Lazio n. 30 del 15/04/2025, per un importo pari a € 45.720,00, nell’ambito del Programma Regionale PR FESR Lazio 2021–2027.
Collabora. Fidati. Respira aria fresca.
Rendere un software ecologico ha enormi vantaggi anche lato business: riduce i costi operativi, migliora le performance e risponde alla crescente domanda di soluzioni responsabili, senza rinunciare all’innovazione.