MUSEUM

La soluzione digitale e replicabile per i portali dei Musei

Portali scadenti, budget limitati, problemi di usabilità. MUSEUM è lo standard replicabile che risolve tutti questi problemi.

Museum Challenge

La sfida di MUSEUM

Il patrimonio culturale merita vetrine digitali adeguate, ma molte istituzioni operano con sistemi che non ne riflettono il vero valore. I costi operativi elevati e il vendor lock-in delle soluzioni proprietarie deviano il budget sulla gestione IT complessa anziché sulla valorizzazione.

Questa inefficienza ha una conseguenza diretta sugli utenti: la mancanza di dati strutturati e di esperienze utente ottimizzate rendono estremamente difficile reperire informazioni e servizi essenziali, ostacolando l'accesso e la fruizione del patrimonio da parte del pubblico.

MUSEUM nasce per invertire questa tendenza.

Museum Replicable

MUSEUM ti offre una risposta standardizzata e replicabile

MUSEUM rappresenta il nostro modello per la realizzazione di portali museali, in grado di sostituire i dispendiosi processi di progettazione ad hoc con una fondazione comune e riutilizzabile.

Il progetto si fonda sugli standard italiani (AgID) e internazionali (Schema.org) al fine di ottenere portali di elevato valore per le esigenze dei musei e degli utenti.

L'adozione di questo prodotto da parte della vostra istituzione comporterebbe un risparmio significativo in termini di tempo e di budget. La standardizzazione garantisce l'ottimizzazione del budget, assicurando il ritorno di un valore proporzionale alla vostra presenza digitale.

Conformità, interoperabilità ed usabilità: i 3 pilastri alla base

Dati strutturati

I dati strutturati su cui si basa il modello garantiscono precisione, riutilizzo efficiente e interoperabilità reale con qualsiasi piattaforma esterna

Schema.org per l'IA

L'adozione di schema.org come fondamento dei dati strutturati consente di conseguire eccellenti risultati nei confronti dei motori di ricerca (indicizzazione) e di rendere i dati delle collezioni pronti per l'innovazione nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning. Inoltre, l'adozione di uno standard internazionale consente potenzialmente di applicare tale modello anche al di fuori del contesto nazionale

Aderenza AgID

Lo sviluppo basato sul lavoro di AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) garantisce conformità, integrazione con l'ecosistema pubblico nazionale e un'esperienza utente ottimale, basata sul lavoro di ricerca svolto dalla stessa agenzia

Vantaggi strategici per il vostro Museo

01

Riduzione e ottimizzazione dei costi

L'integrazione del lavoro svolto da AgID per l'identificazione delle esigenze di Musei e utenti consente un contenimento dei costi e un miglioramento della qualità dei portali

02

Presenza digitale sostenibile

I dati sono ottimizzati per le ricerche e la piattaforma garantisce un'adeguata protezione contro l'obsolescenza, assicurando la sua funzionalità futura

03

Focus sul contenuto

Il vostro team può focalizzarsi sulla valorizzazione culturale, anziché sulla manutenzione del software

04

Modello applicabile a diversi ambiti

Sebbene focalizzato sui musei, il modello è strutturato per estendersi ad archivi e biblioteche, facilitando la collaborazione culturale

Prenota la tua consulenza gratuita

Ti piacerebbe raccontarci la tua esigenza?

Siamo qui per ascoltarti!

Contattaci!

Non perderti le ultime novità!