Processi adattivi e governance
Lavoriamo con una responsabilità diffusa sul team, che ci permette di scalare rapidamente e mantenere il focus costante sui tuoi risultati finali.
Siamo entusiasti di essere parte dell'organizzazione del DrupalCamp Italy e di partecipare come specialisti Drupal.
La nostra è una realtà snella per scelta strategica, una decisione che da oltre 10 anni ci permette di offrire un valore distintivo: la solidità tecnica necessaria per i grandi progetti, unita alla flessibilità intelligente e alla rapidità decisionale di un partner dedicato.
Non perdere l'occasione di confrontarti con gli specialisti e la community:
Quando: 14 Novembre 2025
Dove: Università Sapienza, Roma
Non limitarti a leggere: entra nel vivo del confronto tecnico e della condivisione di esperienze.
Contribuiamo al futuro del prodotto Drupal insieme.
Lavoriamo con una responsabilità diffusa sul team, che ci permette di scalare rapidamente e mantenere il focus costante sui tuoi risultati finali.
Lavoriamo con una responsabilità diffusa sul team, che ci permette di scalare rapidamente e mantenere il focus costante sui tuoi risultati finali.
La nostra struttura aziendale compatta ci permette di prendere decisioni chiave rapidamente e in collaborazione con te, assicurando che il progetto rimanga sempre allineato agli obiettivi.
Siamo specializzati nell'affrontare sistemi ad alta responsabilità e nelle migrazioni di portali, anche da sorgenti non Drupal. In queste situazioni, la nostra priorità assoluta è l'integrità dei dati.
Il nostro impegno non si limita al codice: si estende alla ricerca applicata. Ti invitiamo a non perdere l'approfondimento tecnico del nostro Technical Director & Innovation Lead, Roberto Mariani, dove condivideremo la nostra visione sulla standardizzazione della modellazione dei dati con Drupal: Schema.org-first - Architetture Drupal per la Generative Engine Optimization (GEO)
L'obiettivo è proporre un approccio di modellazione che renda i contenuti del tuo progetto digitalmente autorevoli nell'era dell'AI. Roberto Mariani esplorerà come, utilizzando lo standard Schema.org come blueprint in Drupal, garantiamo risultati cruciali: strutture dati perfette, API di alta qualità e SEO/GEO eccellente (JSON-LD).
Scopri come rendere il tuo content model a prova di futuro.
Questa visione sulla standardizzazione si concretizza nel nostro modello digitale per il settore museale. La forza della nostra soluzione è partire dal lavoro realizzato dal team di AgID (dalla base di ricerca alle librerie), per creare un prodotto replicabile e accessibile che mira a migliorare in modo concreto la presenza digitale dei musei, anche dei più piccoli.
La soluzione è interamente basata su dati strutturati e sulla modellazione Schema.org per l'ottimizzazione GEO, oltre a garantire la piena aderenza alle linee guida AgID per l'accessibilità e la sostenibilità.
Per noi, il DrupalCamp Italy è anche un modo per riprendere un impegno comune con la community: anni fa, l'organizzazione del DrupalDay fu una prova della nostra lealtà al CMS e della nostra capacità di collaborazione con altri partner.
Oggi, siamo pronti a portare quell'impegno nei progetti futuri.